Presentato a Londra il piano strategico 2009-2012. Rafforzamento nella leadership europea nel mercato del gas. Investimenti a 48,8 miliardi, in lieve calo rispetto a quanto programmato nel periodo 2008-2011. Raffinazione: obiettivo al 2012 è l'aumento dell'Ebit di 400 milioni
«...
PAGINA PRECEDENTE
Refining & Marketing
La strategia di Eni nel settore R&M punta al rafforzamento selettivo del sistema di raffinazione, al miglioramento degli standard qualitativi delle attivita commerciali e all'incremento diffuso dell'efficienza operativa, con l'obiettivo di conseguire al 2012 un aumento dell'Ebit di 400 milioni di euro a scenario costante. In particolare, nella raffinazione Eni intende incrementare il grado di complessità degli impianti e le rese nei distillati medi, valorizzando le tecnologie proprietarie. Per quanto riguarda il marketing, l'obiettivo e il consolidamento della leadership nel mercato italiano, incrementando la quota di mercato fino al 32% al 2012, anche attraverso i programmi di fidelizzazione e l'ampliamento dell'offerta dei prodotti non oil.
Piano di investimenti e programma di efficienza
Eni programma investimenti tecnici per 48,8 miliardi di euro nel periodo 2009-2012, lievemente inferiori rispetto a quanto programmato nel precedente piano 2008-2011. Gli investimenti nel settore Exploration & Production sono stimati a 34 miliardi di euro e saranno destinati al supporto della crescita produttiva nel quadriennio e negli anni successivi. Sul fronte dell'efficienza, Eni ha raddoppiato il programma lanciato nel 2006, dopo aver già conseguito a fine 2008 una riduzione di costi pari a quasi 1 miliardo di euro. Il nuovo programma consentira di raddoppiare a circa 2 miliardi di euro entro il 2012 la riduzione dei costi reali e a perimetro di attività 2005.